News

Il Serpentine Pavilion è molto più di una struttura temporanea: è un manifesto annuale dell’architettura contemporanea. Ogni ...
Nel cuore della campagna Toscana, tra i vigneti di Bibbona e le curve sinuose della costa livornese, prende forma il nuovo ...
eXgineering, start-up attiva nel settore dell’additive manufacturing, ha realizzato tramite stampa 3D di policarbonato ...
Al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia prosegue la mostra “Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia. Progetto, esercizi e ...
Mirage, presenza minimal che “abita” il soffitto. Leggerezza, eleganza e un effetto quasi “invisibile”. Sono queste le ...
Programma completo degli eventi "Natale 2024 nei Beni del FAI", in tutte le regioni d'Italia, divisi per località e iniziative. Eventi "Natale 2024 nei ...
L’architettura medievale nel suo complesso veniva così, per via di metafora, associata ai Goti, i popoli germanici considerati barbari e responsabili della distruzione della civiltà classica.Il ...
Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Reggio Emilia torna ad osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti con la XX edizione di FOTOGRAFIA ...
1597 eventi con oltre 3000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione.BookCity Milano ...
Oenothera speciosa è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagraceae. Si distingue per la generosa e prolungata fioritura, che può ...
Il Labirinto della Masone per l’autunno 2025 presenta la mostra Knock Knock Knock. Guardiani di ferro dalla collezione Cesati a cura di Alessandro Cesati e Fondazione Franco Maria Ricci. Dal 14 ...
Questa sottospecie è oggi presente in Sardegna e in alcune aree della penisola italiana meridionale, in particolare nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, grazie a progetti di ...