News
Questo tubero è probabilmente emerso quasi all'improvviso in Sud America durante la formazione della catena delle Ande come ...
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e la Scuola normale superiore di Pisa, in ...
Uno studio in fase iniziale ha mostrato che la maggior parte dei partecipanti che hanno ricevuto uno tra due vaccini ...
Nome rivista: International Journal of Computer Vision (Springer Nature) Numero: 7 Data pubblicazione: 30.07.2025 ...
Il virus è presente da quasi 20 anni nel nostro paese, con dei picchi di diffusione in estate. Il numero di casi registrati ...
Onde gravitazionali rilevate dall’esperimento LIGO, negli Stati Uniti, hanno documentato una fusione da primato tra due buchi ...
Il sisma di magnitudo 8.8 che ha colpito l'estremo oriente russo scatenando allarmi tsunami in tutto il Pacifico è tra i più ...
Le tracce chimiche nelle loro ossa suggeriscono una dieta da ipercarnivori anche se grandi quantità di proteine sarebbero ...
Vissuto circa 250 milioni di anni fa, prima della comparsa dei primi dinosauri, questo piccolo animale che viveva sugli ...
In edicola a richiesta con il numero di «Le Scienze» di agosto il nuovo volume della collana mensile Rivoluzioni matematiche ...
Un nuovo materiale scoperto da Bicocca e MIT potrebbe rivoluzionare l’elettronica del futuro: più veloce, efficiente e a ...
Il controllo preciso dello spin di un singolo antiprotone ottenuto al CERN aiuterà a comprendere perché l'universo sia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results